L'App Distribuzione di GarbageWEB sfrutta la tecnologia mobile
(tablet, smartphone, etc...) per la distribuzione dei dispositivi
di conferimento alle utenze. È disponibile sia per la
modalità di distribuzione porta a porta sia per la modalità di
distribuzione su punto fisso.
L'App Distribuzione permette, in modo chiaro e veloce, di
associare all'utenza i dispositivi di conferimento che vengono poi
importati in GarbageWEB e con un semplice click si avvia la
sincronizzazione.
L'App Distribuzione rende disponibile l'elenco delle utenze
(codice identificativo, dati anagrafici e categoria tariffaria) e
quello dei dispositivi oggetto di consegna (codice identificativo
e tipologia di dispositivo). In fase di consegna, sono possibili
diversi controlli relativi alla numerosità e alla validità dei
codici ed è possibile definire kit standard in funzione della
tipologia di utenza.
Modalità di distribuzione su punto fisso
Il gestore invia alle utenze una lettera (recante un codice a
barre univoco) con cui l'utente si reca al punto di distribuzione
dove l'operatore, con l'utilizzo del dispositivo mobile e della
GarbageAPP esegue una o più consegne (fig.l).
Modalità di distribuzione porta a porta
Il gestore invia alle utenze una lettera con l'avviso della
consegna porta a porta dei dispositivi di conferimento.
L'operatore incaricato utilizza un tablet, meglio se dotato di
telecamera e di lettore barcode (o RFID a seconda della tipologia
di codifica usata per identificare i dispositivi) e procede alla
consegna utilizzando l'elenco visualizzato sul tablet (fig. 2).
Dopo la selezione dell'utenza, può procedere alla consegna e alla
registrazione dei dispositivi consegnati (fig. 3).
Al momento della consegna, vengono registrate data, ora e
posizione.
L'App gestisce anche la mancata consegna e l'eventuale consegna
con delega.
Con l'utilizzo di un lettore di codici a barre associato al
dispositivo mobile (o con la fotocamera del dispositivo),
l'operatore acquisisce prima il barcode con il codice dell'utenza
presente sulla lettera e poi i codici che identificano i
dispositivi da consegnare.
Durante l'attività di consegna, GarbageAPP funziona anche offline.
La connessione a internet è invece necessaria in fase di
sincronizzazione (fig. d) con GarbageWeb che consente
divisualizzare il dettaglio delle consegne (fig. 5).
Tutti i nostri software sono ospitati sul cloud Azure di Microsoft.
Le applicazioni sviluppate sono compatibili con tutti i browser più diffusi e aggiornate con continuità.
Viene effettuato il backup giornaliero dei dati ed è possibile attivare un protocollo di sicurezza HTTPS certificato.
Sviluppato in cloud permette il lavoro fuori sede senza vincoli tecnici (hardware, connessione).